ATTENZIONE:
I contenuti del sito www.dietadimagranteveloce.it sono gratis (da stampare), e trattano alimentazione, diete dimagranti, salute, benessere, rimedi naturali, integratori e condizioni di salute. Le informazioni sono state tratte da libri, studi e sperimentazioni al riguardo. Ogni notizia o consiglio su diete o regimi alimentari contenuti nel sito devono intendersi al solo scopo informativo. Tali informazioni non devono mai sostituire la consulenza personalizzata di un medico dietologo o nutrizionista. Pertanto, ogni decisione presa sulla base di queste indicazioni dev’essere intesa come personale e secondo propria responsabilità. NO farmaci e pillole pericolosi per dimagrire!
GRAZIE!
Dieta per gli uomini di tutte le età, per ottenere un dimagrimento sano e sicuro. Gli uomini che vivono e lavorano nella nostra società stressata e altamente tecnologica mangiano quanto è disponibile in bar e ristoranti (l'anello più basso della catena alimentare) e praticano solo raramente un'attività sportiva: essi sono pertanto esposti al rischio di infarti e ictus nonché diabete, artrite e cancro.
Poiché il cancro della prostata è una malattia sempre più diffusa, consigliamo agli uomini che hanno superato i 55 anni di sottoporsi a controlli regolari, almeno un anno sì e uno no.
Anche l'obesità prende sempre più piede ed è legata all'introduzione di un numero eccessivo di calorie rispetto a quello richiesto dal corpo, soprattutto in caso di scarsa attività fisica.
Raccomandiamo a tutti gli uomini di fare maggior attenzione e di prendere misure preventive imparando a rispettare di più il proprio corpo e le sue esigenze: cercate di vivere tenendo conto che il vostro corpo è l'unico che avete a disposizione.
Ciò significa imparare a tenere sotto controllo lo stress, dormire a sufficienza, seguire un regolare programma di attività fisica e adottare una dieta equilibrata, povera di grassi e ricca di fibre.
Un programma di questo tipo implica che manteniate stabile il vostro peso, la colesterolemia, il livello di zucchero nel sangue e la pressione sanguigna.
Sponsorizzato
Dieta per gli uomini di tutte le età, per raggiungere e mantenere il peso forma ideale. Mangiare in modo equilibrato è il primo passo per ottenere un dimagrimento sano e sicuro. A volte basta solo introdurre qualche piccolo cambiamento nelle abitudini alimentari quotidiane.
1) Evitate i regimi ipocalorici sotto le 1300 calorie al giorno: riducono la capacità dell'organismo di bruciare le calorie.
2) Non saltate mai i pasti. Diversi studi hanno dimostrato che, per restare magri, è importante mangiare cinque volte al giorno: tre pasti principali (colazione, pranzo e cena) e due spuntini che dovrebbero coprire il 10% delle calorie globali.
3) Non fate passare più di quattro ore tra un pasto e l'altro, per scongiurare i morsi della fame e mantenere l'insulina a livelli corretti.
4) Riducete i cibi ad alto contenuto di grassi saturi: carni rosse, salumi e insaccati, formaggi, prodotti industriali come margarine, merendine e dolci. Aumentate l'apporto di "grassi buoni", contenuti nel pesce, nella soia, nella frutta oleosa e, naturalmente, nell'olio di oliva.
5) Consumate almeno tre porzioni al giorno di verdura cruda o cotta: fa volume, sazia e riduce l'assorbimento dei grassi e degli zuccheri.
6) Variate il più possibile l'alimentazione, non mangiando mai due volte di seguito cibi appartenenti alla stessa categoria di prodotti. Se a pranzo avete mangiato carne, alla sera consumate del pesce (almeno tre volte la settimana), oppure un paio di uova (una-due volte la settimana), formaggio (una volta la settimana) o proteine vegetali (bistecca di soia, tofu saltato con verdure, seitan alla piastra).
Lo stesso vale per le verdure (l'ideale è alternare foglie, radici, fiori e frutti) e per i cereali: non solo riso e pasta, ma farro, grano saraceno, orzo, miglio e kamut.
7) Rivalutate i legumi: fagioli, ceci e lenticchie sono un'ottima fonte di proteine e apportano carboidrati complessi che forniscono energia a lunga durata.
8) Sostituite almeno in parte pane, riso e pasta con le loro versioni integrali, più ricche di micronutrienti, che giovano all'equilibrio metabolico, e di fibre, che riducono l'assimilazione degli zuccheri e dei grassi presenti nel pasto.
9) Moderate l'uso del sale e degli alimenti ricchi di cloruro di sodio, come insaccati, cibi affumicati e conserve, ma anche quello di prodotti che contengono glutammato, come risotti, paste e minestre in busta, fiocchi di patate e cibi precotti.
10) Mangiate in modo semplice. La pastasciutta e il risotto vanno conditi con sughi preparati a crudo, aggiungendo l'olio solo alla fine. Carne o pesce andrebbero cucinati a vapore, alla piastra o al forno con pentole antiaderenti e senza condimenti.
11) Utilizzate solo olio extravergine di oliva come condimento: è più saporito, quindi ne basta poco per dare gusto. Non superate mai i 2 cucchiai al giorno.
12) Abituatevi a usare erbe aromatiche e spezie, che rendono le vivande più gustose e fanno risparmiare calorie perché permettono di ridurre l'uso di salse e condimenti.
13) Ricordate che i grassi sono gli alimenti più calorici in assoluto: basta risparmiare 2 cucchiai di olio per eliminare 180 calorie, l'equivalente di mezzo piatto di pasta.
14) Quando è possibile, aprite il pasto con una porzione di verdure crude: stimolano il senso di sazietà e favoriscono la digestione dei piatti successivi.
15) Bevete almeno 2 litri di acqua al giorno. Sorseggiata fuori dai pasti, stimola il metabolismo e attenua i morsi della fame.
Se soffrite di disturbi ricorrenti quali cefalea, stress, confusione mentale, sbalzi d'umore o problemi digestivi, fareste bene a evitare l'uso regolare e l'abuso di alcolici, nicotina, caffeina, zuccheri raffinati e lavorati, prodotti da forno, alimenti grassi e fritti, dolci ipercalorici, pranzi al fast food e bibite gassate.
Ricordate che, anche se è più facile adottare buone abitudini da giovani, non è ma troppo tardi per modificarle; quando comincerete a seguire i nostri consigli, vi accorgerete di sentirvi molto meglio e di avere anche un aspetto migliore.
I trattamenti farmaceutici sono solo rimedi temporanei, mentre i risultati ottenuti adottando buone abitudini quotidiane sono sorprendenti e duraturi.
Dieta dimagrante consigliata agli uomini: Dieta mediterranea dimagrante 1.400 calorie
Gli integratori per gli uomini.
Tra gli integratori necessari al corpo dell'uomo si annoverano zinco, magnesio, selenio, vitamina C e vitamina E, nutrienti che interagiscono per proteggere i tessuti, i vasi sanguigni e la
prostata.
Le vitamine del gruppo B, soprattutto B 6, B 12 e acido folico, prevengono le malattie cardiovascolari promuovendo il corretto metabolismo dell'omocisteina.
Il magnesio riduce il rischio di infarto allevia gli spasmi muscolari e protegge dalla calcificazione dovuti all'arteriosclerosi e causata da un'eccessiva quantità di grassi saturi.
Oltre a tenere sotto controllo l'apporto di calcio, vi consigliamo di limitare l'ingestione di ferro, a meno che non soffriate di carenza di questo minerale
(il che avviene di solito solo se siete predisposti a emorragie croniche), perché tale sostanza irrita i rivestimenti dei vasi sanguigni, danneggia le molecole di colesterolo e ha ripercussioni sul fegato.
Le erbe per gli uomini.
Serenoa (Serenoa repens). Negli ultimi anni quest'erba è diventata popolare perché è efficace nel contrastare i sintomi dell'infiammazione e dell'ingrossamento della prostata (il difficilissimo nome ufficiale del disturbo è ipertrofia prostatica benigna). Essa rafforza infatti gli organi urinari e genitali, aiutando ad alleviare il bruciore, l'orinazione incompleta e i minore flusso di urina.
Radice di ortica (Urtica dioica). Le foglie di quest'erba ricca di minerali vengono usate per il trattamento dei disturbi urinari, e di recente gli estratti della radice si sono rivelati efficaci nella cura e nella prevenzione dell'ipertrofia prostatica benigna.
Biancospino (Crataegus laevigata). Ha molteplici funzioni positive sul cuore: ne regolarizza il battito, aumenta il flusso sanguigno diretto a esso e rafforza il muscolo cardiaco. Viene consigliata contro palpitazioni e battito irregolare, ipertensione (eccessiva pressione sanguigna), arteriosclerosi (formazione di occlusioni nelle arterie) e angina (dolori al petto).
Qualora assumiate farmaci a base di digossina, consultate il medico prima di ricorrere al biancospino.
Ginseng (Panax ginseng). Il ginseng rosso coreano o cinese è l'erba migliore per favorire l'energia sessuale anche per ridurre affaticamento e letargia, favorire la guarigione dalle malattie e potenziare un sistema immunitario indebolito.
Non usate quest'erba se soffrite di ipertensione.
Scrivi commento