ATTENZIONE:
I contenuti del sito www.dietadimagranteveloce.it sono gratis (da stampare), e trattano alimentazione, diete dimagranti, salute, benessere, rimedi naturali, integratori e condizioni di salute. Le informazioni sono state tratte da libri, studi e sperimentazioni al riguardo. Ogni notizia o consiglio su diete o regimi alimentari contenuti nel sito devono intendersi al solo scopo informativo. Tali informazioni non devono mai sostituire la consulenza personalizzata di un medico dietologo o nutrizionista. Pertanto, ogni decisione presa sulla base di queste indicazioni dev’essere intesa come personale e secondo propria responsabilità. NO farmaci e pillole pericolosi per dimagrire!
GRAZIE!
La dieta della carota che ti proponiamo ha il vantaggio di essere molto povera di calorie, di aiutare a perdere peso, di purificare e di apportare una grande quantità di antiossidanti (vitamine A, C, ed E) e fibre.
Il suo alimento base è la carota, che, come sicuramente saprai, nella nostra alimentazione è una delle più importanti fonti di vitamina A e di beta-carotene, una sostanza che nell'organismo si trasforma in vitamina A, agendo come antiossidante.
La carota è molto facile da combinare; la puoi mangiare cruda o cotta, associata a qualunque altro alimento, è molto ricca di fibre e di acqua, aiuta a riparare la pelle maltrattata da agenti atmosferici (sole, vento, inquinamento), preparandola al tempo stesso ad esporsi senza rischio ai raggi solari.
previene il melanoma, fortifica le mucose dell'apparato respiratorio (gola, narici...), esercitando così un'azione preventiva contro il catarro e le faringiti, che ci minacciano in inverno.
VALORI NUTRIZIONALI DELLA CAROTA.
Carote: quantità per 100 grammi
Calorie 33
Lipidi 0,2 g
Acidi grassi saturi 0 g
Acidi grassi polinsaturi 0,1 g
Acidi grassi monoinsaturi 0 g
Acidi grassi trans 0 g
Colesterolo 0 mg
Sodio 69 mg
Potassio 320 mg
Glucidi 10 g
Fibra alimentare 2,8 g
Zucchero 4,7 g
Fabbisogno proteico 0,9 g
Retinolo 16.706 IU
Acido ascorbico 5,9 mg
Calcio 33 mg
Ferro 0,3 mg
Vitamina D 0 IU
Piridossina 0,1 mg
Cobalamina 0 µg
Magnesio 12 mg
LUNEDÌ
Colazione: un bicchiere di latte scremato, una fetta di pane tostato integrale con un cucchiaino di marmellata dietetica.
Metà mattina: un succo di carota e due biscotti integrali.
Pranzo: insalata di lattuga, pomodoro, carota grattata e mais, condita con poco olio, limone e poco sale. una bevanda senza zucchero e senza caffeina.
Cena: passato di verdure con lattuga, sedano, porro, carota, bieta e fagiolini, un goccio d'olio e un pizzico di sale. Un uovo in tegame o a frittata.
MARTEDÌ
Colazione: un bicchiere di latte scremato con cereali integrali (aiutano a combattere la stipsi).
Metà mattina: un infuso, due carote crude pulite e una fetta biscottata integrale.
Pranzo: crema di carote, due lombatine alla piastra, una mela cotta ( puoi prepararla anche al microonde in tre minuti).
Merenda: un succo di pomodoro e due biscotti integrali.
Cena: cavolfiore bollito, condito con succo di limone e un po' di olio d'oliva. Una gallinella di mare o una sogliola alla piastra, condite con erbe aromatiche come il ginepro e il dragoncello.
Dessert: uno yogurt magro senza zucchero.
MERCOLEDÌ
Colazione: latte scremato con muesli alla frutta. Metà mattina: succo di carota, una fetta di pane tostato e un formaggino magro.
Pranzo: riso bianco (una tazza dopo la cottura), con contorno di carote bollite tagliate a fettine. Una fetta di pesce spada alla piastra. Uno yogurt magro.
Merenda: una mela e due biscotti integrali.
Cena: insalata di indivia, carote grattate e crescione, condita con limone, un goccio d'olio e un pizzico di sale. Formaggio fresco con un cucchiaio di miele.
GIOVEDÌ
Colazione:
latte scremato, due fette di pane tostato integrale con un po' di miele.
Metà mattina: un bicchiere di succo di pomodoro e due carote crude.
Pranzo: purè di patate e carote. Un hamburger di carne magra alla piastra; insalata di lattuga. Uno yogurt magro.
Merenda: un infuso e una fetta di pane integrale.
Cena: verdure miste (bieta, carote e broccoli) in padella o al forno. Rifreddo dì petto di tacchino (due fette). Una mela.
VENERDÌ
Colazione: insalata di frutta con uno yogurt magro e due cucchiai di cereali integrali o muesli.
Metà mattina:succo di carote e due formaggini magri.
Pranzo: lenticchie stufate con carote, sedano, porro e cipolla. Due fette di carne arrosto (roastbeef, filetto). Un infuso.
Merenda:un succo di pomodoro e carote con un biscotto integrale.
Cena: merluzzo al vapore con carote grattate e una patata bollita. Formaggio fresco.
SABATO
Colazione: un infuso e un succo di carote.
Pranzo: riso con verdure. Pesce alla griglia. Infuso.
Merenda: bevanda fresca senza zucchero e senza caffeina.
Cena: crudità di sedano, rape e carote con formaggio magro. Carne alla piastra. Infuso.
DOMENICA
Colazione: un infuso e un succo di carota.
Pranzo: verdure alla piastra: melanzane, carote, funghi, peperoni e pomodori. Riso bianco. Macedonia di frutta.
Merenda:una bevanda fresca senza caffeina e senza zucchero.
Cena: un succo di carota. Formaggio fresco con insalata di pomodori.
La dieta della carota dura una settimana e grazie a questo menù da 1000 calorie si possono perdere 2 chili.
Leggi anche:
Un cocktail di antiossidanti che fa per voi
Il beta-carotene fa male o fa bene?