ATTENZIONE:
I contenuti del sito www.dietadimagranteveloce.it sono gratis (da stampare), e trattano alimentazione, diete dimagranti, salute, benessere, rimedi naturali, integratori e condizioni di salute. Le informazioni sono state tratte da libri, studi e sperimentazioni al riguardo. Ogni notizia o consiglio su diete o regimi alimentari contenuti nel sito devono intendersi al solo scopo informativo. Tali informazioni non devono mai sostituire la consulenza personalizzata di un medico dietologo o nutrizionista. Pertanto, ogni decisione presa sulla base di queste indicazioni dev’essere intesa come personale e secondo propria responsabilità. NO farmaci e pillole pericolosi per dimagrire!
GRAZIE!
La dieta di riso è una dieta disintossicante e drenante. E' una dieta facile, efficace e veloce, e dura solo tre giorni! Si mangia esclusivamente riso preparato in vari modi. Si consiglia di usare riso integrale proveniente da coltivazioni biologiche.
Importante è la cottura del riso che dev'essere prolungata e in abbondante acqua.
Anche l'acqua di cottura dev'essere consumata.
La dieta di riso ha una durata di 3 giorni , e in casi particolari si può arrivare al massimo di cinque o più giorni.
Si può alternare il riso con altri cerali, orzo, miglio, segale, avena, mais, frumento.
Sponsorizzato
La dieta di riso è indicata soprattutto contro la diarrea, la dispepsia, le intossicazioni alimentari, nella convalescenza, nei disturbi renali e cardiaci, nell'ipertensione, nel sovrappeso (è una dieta dimagrante), nell'affaticamento e nell'astenia.
Consigli utili.
Conservate il riso al fresco. Il riso integrale contiene molti oli che, se viene conservato a temperatura ambiente, irrancidiscono facilmente.
Per conservare inalterate le sostanze benefiche, abbiate cura di tenere il riso integrale in un contenitore sigillato nel frigorifero, dove durerà anche un anno.
Non buttate via l'acqua di cottura.
Molti nutrienti importanti del riso, sia integrale sia bianco, finiscono nell'acqua durante la cottura.
Per versarli nel piatto anziché nel lavandino di cucina, cuocete il riso finché non ha assorbito tutta l'acqua.
Usatelo "a secco".
Dal momento che la niacina e tiamina del riso vitaminizzato si trovano sulla superficie dei chicchi, è sconsigliabile risciacquarlo prima della cottura.
La cosa migliore è trasferirlo direttamente dal sacchetto alla pentola.
Tranne nel caso dei risi di importazione, che talvolta contengono più impurità di quelli nazionali.
Leggi anche: risotto light ricetta dietetica