ATTENZIONE:
I contenuti del sito www.dietadimagranteveloce.it sono gratis (da stampare), e trattano alimentazione, diete dimagranti, salute, benessere, rimedi naturali, integratori e condizioni di salute. Le informazioni sono state tratte da libri, studi e sperimentazioni al riguardo. Ogni notizia o consiglio su diete o regimi alimentari contenuti nel sito devono intendersi al solo scopo informativo. Tali informazioni non devono mai sostituire la consulenza personalizzata di un medico dietologo o nutrizionista. Pertanto, ogni decisione presa sulla base di queste indicazioni dev’essere intesa come personale e secondo propria responsabilità. NO farmaci e pillole pericolosi per dimagrire!
GRAZIE!
Piattini gustosi anche quando non si ha molto tempo: è l'obiettivo della dieta batch che concilia praticità e gusto. Tutti i pasti della settimana si cucinano in precedenza, nel weekend, e sono solo da scongelare: così il menù si segue senza sbagliare, senza fatica e senza "scuse".
Il programma si ispira a una nuova tendenza, la cosiddetta "batch-cooking" che consente di trovare pronti tutti i pranzi e le cene di una settimana senza spendere una fortuna in gastronomia e senza avere un cuoco personale.
Basta dedicare qualche ora durante il weekend, in tutta tranquillità, a preparare i piatti. Insomma un approccio decisamente vincente anche in versione dimagrante.
Si perdono 4 chili in un mese, la dieta batch è totalmente personalizzabile e, cosa non da poco, anche economica ed eco-friendly, perché evita gli sprechi.
Come funziona.
La dieta batch è molto efficace per alcune ragioni precise. Toglie la possibilità di eccedere con le calorie e "sgarrare" perché tutto è già misurato in precedenza.
Abbrevia i "tempi morti" della preparazione di pranzo e cena, smorzando la tentazione di mangiare fuori pasto mentre il cibo cuoce.
Evita che si comprino piatti pronti (pizza compresa!) o cibi da fast food, molto calorici, perché non si ha voglia di cucinare. È motivante perché i menù sono gustosi.
Utilizza lo stesso metodo delle cosiddette diete a domicilio, in cui i pasti vengono consegnati ogni giorno già pronti a casa, ma senza i costi elevati di questi servizi.
Attenzione anche ai contenitori dove conservare le varie preparazioni: devono essere adatti al freezer ma anche al microonde o al forno.
Meglio ancora se in grado di passare direttamente dal freddo al caldo, non troppo piccoli per contenere il cibo senza che strabordi, e soprattutto devono garantire una perfetta igiene.
L'ideale è utilizzare sempre contenitori monouso e monoporzione, da buttare dopo l'uso, per evitare contaminazioni batteriche fra un utilizzo e l'altro.
Fare bene la spesa.
La filosofia "batch" poggia su una base indiscutibile: l'organizzazione. Per prima cosa, infatti, occorre stabilire i piatti da consumare durante la settimana e quali di essi possono essere cucinati in anticipo e surgelati.
Se per quanto riguarda la nostra dieta questo primo step è già assolto dallo schema qui proposto, la spesa e la preparazione degli ingredienti richiedono comunque molta precisione e cura.
La lista della spesa è importante.
Deve essere stilata non solo come semplice elenco di ingredienti, ma anche con la quantità esatta necessaria per preparare i vari menù.
Bisogna stare attente alla qualità e alla freschezza degli ingredienti: la frutta e la verdura devono essere pronte per il consumo.
Le carni devono essere fresche e così pure il pesce. I latticini devono essere freschi e senza additivi o aromi.
La dieta prevede 3 pasti principali e 3 spuntini che non possono essere scambiati da un giorno all'altro ma possono essere invertiti durante il giorno (il pranzo con la cena e uno spuntino con l'altro).
TUTTI I GIORNI.
Colazione a scelta fra:
Spuntini a scelta fra:
BEVANDE E CONDIMENTI.
Durante il giorno sono consentiti acqua, té, tisane (senza zucchero) in quantità libere e 2 cucchiaini di olio extravergine di oliva. Niente zucchero e niente vino o alcolici. Per dolcificare si può usare la stevia.
COME ORGANIZZARSI.
I piatti si possono cucinare tutti durante il primo weekend. Le quantità previste vanno moltiplicate per quattro e poi i piatti riposti in confezioni monoporzione da consumare nelle diverse settimane del mese e congelati. Salare soltanto dopo che il piatto è stato riscaldato.
Menù settimanale.
LUNEDÌ
Pranzo:
Cena:
MARTEDÌ
Pranzo:
Cena:
MERCOLEDÌ
Pranzo:
Cena:
GIOVEDÌ
Pranzo:
Cena:
VENERDÌ
Pranzo:
Cena:
SABATO
Pranzo:
Cena:
DOMENICA
Pranzo:
Cena:
Nel mantenimento si può aggiungere frutta (un frutto medio o 2 piccoli) e carboidrati, un panino integrale da 50 g oppure 20 g di pasta o riso, oppure 4 biscotti secchi.
Oppure una piccola brioche artigianale e 20 g di proteine magre a scelta fra petto di pollo, fesa di tacchino, merluzzo, sogliola, orata, salmone, ricotta, formaggio spalmabile light, parmigiano.
La dieta batch può essere seguita per 4 settimane. Ogni giorno le calorie fornite sono circa 1.300: si perdono fino a 4 chili in un mese.
Fonte: nostre elaborazioni su fonti diverse.